Rilevame app per i lavoratori in mobilità

PRODUTTIVITÀ, TEMPO E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO: METODI E TOOLS DA PROVARE

Migliorare il flusso di lavoro significa meno stress, meno sprechi e - perché no - anche meno costi: per questo molte aziende stanno cercando metodi e strumenti per razionalizzare i processi produttivi, migliorare l’organizzazione interna e la gestione del tempo.

In questo articolo trovi i metodi e i tool da usare subito in azienda.


LA MATRICE DI EISENHOWER

Si tratta di uno schema grafico in cui si definiscono 4 gradi di urgenza di un progetto:

1. importante urgente;
2. importante non urgente;
3. urgente non importante;
4. non urgente non importante.

Andando a catalogare i lavori, da quello più urgente a quello meno importante, potrà esserci un’assegnazione dei compiti più ordinata e funzionale.


IL METODO KANBAN

Avrai sentito parlare sicuramente del Metodo Toyota: bene, questo è il sistema attraverso cui la celebre azienda gestisce i suoi flussi di lavoro.

Su una lavagna o con l’uso di post-it si vanno a indicare le varie fasi di lavorazione del progetto e le attività in corso: in questo modo si potrà vedere l’andamento del lavoro ed evitare colli di bottiglia o carichi eccessivi.


LA TECNICA DEL POMODORO

Ogni attività deve avere un suo tempo di esecuzione, ma un timing troppo stretto può portare anche ad ansia, stress e quindi a un lavoro eseguito in modo non ottimale.

Imparare, invece, a dedicarsi per determinati intervalli di tempo completamente a un task, mettendo da parte le distrazioni, aumenta la concentrazione e diminuisce sprechi ed errori. Una cosa per volta e con la massima attenzione.


TOOLS E STRUMENTI

Dopo averti suggerito i metodi, avrai bisogno degli strumenti adatti per mettere in pratica queste strategie di management: dai semplici post-it alle lavagne, per passare alla tecnologia, che permette di avere un gestionale chiaro e semplice da usare, sistemi per l’assegnazione dei task e archiviazioni in cloud.

Ma è così semplice anche per chi lavora da remoto o in mobilità? Anche in questo caso è importante scegliere i tool giusti.


RILEVAME: UN’APP PER IL LAVORO SMART

Possiamo definirla smart perché rileva.me permette di ridurre i tempi, organizzare al meglio il lavoro e migliorare così la produttività in pochi click.

Si tratta di un’applicazione per smartphone, pensata per chi lavora al di fuori dell’azienda, in grado di inviare in tempo reale i dati fondamentali all’azienda:

Tempo di intervento o orario di lavoro;
Geolocalizzazione;
Registro con tutte le informazioni utili.

Queste le tre funzionalità che permettono al dipendente di aggiornare facilmente l’azienda e al datore di lavoro di conoscere in qualsiasi momento lo stato dei lavori.

VUOI PROVARE SUBITO RILEVAME?

Richiedi una demo: verrai contattato da un nostro operatore per la dimostrazione gratuita e senza impegno della piattaforma!